Progetti in corso

Rust2Dakar (Senegal-Guinea Bissau)

Guida la tua auto o la tua moto - quella ferma in garage, ma ancora in cerca di un’ultima, epica avventura - attraversando il Sahara fino a Dakar, e ancora più a Sud, dove potrà avere una nuova vita.
 

Rust2Dakar è un charity rally che si tiene ogni anno e che, ricalcando le orme di una delle più leggendarie strade d’Africa, via Marocco e Mauritania, arriva al Lago Rosa in Senegal attraversando luoghi mitici della Paris-Dakar di Therry Sabine.

Ad oggi si sono tenute già quattro edizioni del rally (piu l’edizione zero): l’“edizione speciale 2022”, dal 12 al 22 maggio 2022, l’edizione 2022, dal 26 dicembre 2022 al 7 gennaio 2023, l’edizione 2023, dal 28 dicembre 2023 al 12 gennaio 2024, l’edizione 2024, dal 26 dicembre 2024 al 10 gennaio 2025 con la partecipazione di oltre 80 teams all’attivo.

nel corso di queste edizioni sono stati raccolti oltre 96.000 euro di beneficenza e sono state donate 64 auto e moto a varie istituzioni e realtà locali in Guinea Bissau e Senegal.

La prossima Rust2Dakar è in partenza alla fine di Dicembre 2025, mantenendo la variazione sul tragitto sperimentata con successo nel 2024: il rally, quindi, non si concluderà nei pressi di Dakar, ma proseguirà fino alla vicina Guinea Bissau, rendendo l’esperienza per tutti i teams partecipanti ancora più emozionante ed intensa.

Rust2Dakar è un’avventura motorisitica Africana - NON una gara di velocità, NON una esperienza agonistica. Il percorso, però, va affrontato con spirito di iniziativa e senza assistenza; per questo, le sfide sono dietro ogni angolo.

Le strade sulle quali cimentarsi sono prevalentemente asfaltate e quindi percorribili con un veicolo 2 ruote motrici o in moto.

Rust2Dakar è anche un’occasione per incontrare persone fantastiche, sperimentare cibi, culture e tradizioni diverse e visitare luoghi incantati - dalle catene montuose, ai deserti e agli oceani e, infine, le foreste e parchi naturali - in compagnia degli altri teams…

Una incredibile opportunità di scoprire il meglio del West Africa e, allo stesso tempo, di dare un contributo prezioso ai progetti di cooperazione dell’associazione umanitaria Tavolo 8 ODV.

Per partecipare basta una auto, una moto, un furgone o qualsiasi mezzo su ruote. Ogni veicolo sarà poi destinato a diverse iniziative in Senegal e Gambia o rimarrà a disposizione della ODV organizzatrice dell’evento per essere usato nei progetti di cooperazione o utilizzato per finanziare gli stessi.

Anche se il percorso è libero, l’organizzazione fornisce un roadbook ad ogni checkpoint e una serie di consigli utili su come affrontare i chilometri che separano un checkpoint dall’altro.

Per raccogliere maggiori informazioni consigliamo di seguire #Rust2Dakar e visitare le pagine Rust2Dakar Facebook e Instagram, grazie alle quali è possibile partecipare alle esperienze dei teams iscritti alle scorse edizioni e rivivere le fasi salienti del viaggio ed alcuni degli emozionanti momenti di consegna dei mezzi a destinazione.

Crew Rust 2 Dakar