RADIO “MATO TITIDJENE” - Guinea Bissau
Ubicazione : MISIONE DI SUZANA - GUINEA BISSAU
Radio “MATO TITIDJENE” è uno studio per la trasmissione radio in FM.
Il suo nome significa, in creolo, “l’alba nella foresta”.
Situata presso la missione cattolica di Susana, costruita negli anni ‘70 da volontari italiani, si trova in una regione impervia nella foresta (il “mato”, in creolo); per anni è stata un importante veicolo per informare e tenere in contatto la popolazione locale, per tramettere, in una enclave cattolica qual è il nord della Guinea Bissau, la messa la domenica e la musica dei gruppi musicali e dei cantanti locali. Era parte del sistema nazionale RENARC, ”Red Nacional Das Ràdios e Televisoes Comunitarias “, ovvero una rete nazionale di 34 stazioni radiofoniche e televisive comunitarie operanti in tutto il paese. Fondata l'8 aprile 2001, è stata formalmente registrata come entità giuridica solo il 23 aprile 2008. Le stazioni della rete RENARC sono rurali e senza scopo di lucro; il loro obiettivo è promuovere e difendere i diritti del personale delle radio e delle televisioni comunitarie in Guinea-Bissau, consentendo così alle comunità escluse di accedere a notizie e informazioni adattate ai loro contesti e nelle loro lingue locali e non solo in portoghese
Oggi è in disuso, ma verrà rimessa in funzione dai volontari della Tavolo 8 ODV e ritornarà ad essere parte del RENARC.